“E se dalla Marvel…?” Stagione 3, episodio 3 Sembra un trailer di “Thunderbolts”.

por Juan Campos
Red Guardian and Bucky Barnes in Marvel

Episodio 3 di E se…? La stagione 3 rimane troppo vicina al canone stabilito per sembrare qualcosa di più di un Santo cielo rimorchio.

Se ho una critica persistente nei confronti di E se…? È che raramente sembra che “e se” fosse sufficiente. Le possibilità illimitate di un’antologia speculativa dovrebbero rendere questo genere di cose davvero facile, soprattutto con la raccolta di amati eroi e cattivi con cui la Marvel deve giocare. Episodio 1 E Episodio 2 della stagione 3 sono stati abbastanza decenti al riguardo, ma l’episodio 3, “E se… Il guardiano rosso fermasse il soldato d’inverno?”, mi dà un po’ fastidio. Forse è ingenuo da parte mia aspettarmi qualcosa del genere Superman: Figlio Rosso in ogni episodio, un’idea che inverte completamente i valori più sacri di un personaggio fin troppo familiare, ma trovo sempre un po’ meno soddisfacente l’idea di piccole deviazioni di momento nella continuità stabilita.

Nel caso non fosse ovvio, ecco su cosa si basa il terzo episodio. Immagina se, invece di uccidere Howard e Maria Stark nel 1991, il Soldato d’Inverno si unisse al Guardiano Rosso per diventare fuggitivo dalle autorità locali e dallo SHIELD. È abbastanza giusto che sembri troppo vicino a questi personaggi poiché sono già affermati. E la regolarità con cui certi personaggi compaiono proprio alla vigilia, per esempio, di Santo cieloin un certo senso espone la terza stagione di E se…? come esercizio di marketing piuttosto che come tentativo legittimo di espandere veramente la narrazione della Marvel.

Leer también  L'episodio 7 di "Agatha All Along" rivela la vera identità di Rio

Mi piace Red Guardian però. Il problema qui è che è insoddisfatto del prossimo incarico di Dreykov e invece diventa un ladro e si allea con il Soldato d’Inverno dopo aver appreso della sua missione di assassinare gli Stark da una spia russa nome in codice Rook. Red Guardian è incentrato sulla superiorità russa, ma come sappiamo è un idiota e questo episodio ne è una riproposizione.

Red Guardian è sorpreso di non ricevere alcun aiuto da Dreykov e dalla Sala Rossa. Presume ingenuamente che Rook li aiuterà a fuggire dagli Stati Uniti e crede che si unirà a Bucky proprio mentre a Bucky viene ordinato di ucciderlo perché causa più problemi di quanti ne valga. Ovviamente non lo fa, dato che è ancora un bravo ragazzo nella continuità attuale e non c’è proprio modo che la Marvel sia disposta a virare troppo fuori rotta, che è la radice di alcuni dei miei problemi con questo show nel primo. posto.

In un sorprendente taglio profondo alla Fase 1, si scopre che Rook lo è uomo di ferro il cattivo Obadiah Stane, che è probabilmente lo svolazzo più divertente E se…? Stagione 3, episodio 3. Evidente la partecipazione di Golia e compagnia. Per me è troppo un modo per vendere “la prossima volta…”. Santo cielo Probabilmente andrà abbastanza bene comunque e non penso che questo particolare spettacolo sposterà davvero l’ago in un modo o nell’altro.

Leer también  "E se dalla Marvel...?" La stagione 3 diventa molto oscura nell'episodio 5 concentrandosi su Riri Williams

Tuttavia, come sempre, mi piacciono ancora l’animazione e l’azione. È divertente avere intorno il Guardiano Rosso, anche se Bucky si sente limitato dalla sua interpretazione consolidata, e quest’era del suo personaggio, dove ha ancora il lavaggio del cervello da parte dell’Hydra, è un po’ noiosa. Lui meno Una parte interessante dell’arco narrativo di Bucky è stata quando era un assassino senza cervello, quindi tornare a quello non sembra esattamente un ritorno ai giorni felici del passato dell’MCU.

L’aspetto speculativo più divertente qui è il coinvolgimento di Stane, poiché se le linee temporali divergessero nel punto in cui Bucky non riesce a uccidere gli Stark, ciò significherebbe che Stane essere responsabile del loro omicidio sarebbe tecnicamente canonico. Dubito fortemente che la Marvel si impegnerà in questo e probabilmente ci si aspetta che consideriamo l’intero episodio come non canonico, ma Questo È proprio questo il problema che si pone quando ci si avvicina troppo alla continuità stabilita.

Odio avere ragione. Il problema è che di solito lo sono.

Related Posts

Deja un comentario